Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“LibrinComune”, oggi presentazione di “Edipo in fuga” libro di poesie di Emilio Nigro

“LibrinComune”, oggi presentazione di “Edipo in fuga”  libro di poesie di Emilio Nigro

Un reading, tra poesia e musica. E’ quello in programma oggi, giovedì 28 dicembre, alle ore 17,00, al Museo dei Brettii e degli Enotri per un nuovo appuntamento con la rassegna libraria “LibrinComune”, ideata dalla consigliera delegata alla cultura del Sindaco Franz Caruso, Antonietta Cozza. Con l’occasione sarà presentato il libro di poesie “Edipo in fuga” di cui è autore Emilio Nigro. All’incontro prenderà parte il Sindaco Franz Caruso che porterà i saluti dell’Amministrazione comunale. Seguirà un dialogo poetico intorno al libro, animato da Antonietta Cozza e dal poeta ed autore di “Edipo in fuga”, Emilio Nigro. Nelle note che accompagnano il volume, pubblicato dalle edizioni “Les Flaneurs”, si legge che “Edipo in fuga è una raccolta di versi d’esilio su quell’allontanarsi per necessità di sopravvivenza che inevitabilmente sporca lo sguardo sul mondo: l’osservazione diventa figlia di grumi prodotti e sciolti dal proprio vissuto. Edipo è un uomo innocente, che ama dire la verità ed è per questo in fuga. Da sé, primo nemico, e da chi preferisce l’opportunismo all’autenticità. Edipo è straniero ovunque: non originario, inconsapevole. I versi creano ponti, tracce, incisioni, segni. Sono le manifestazioni esteriori di un’interiorità chiamata a testimoniare il sotterraneo, l’invisibile, l’intimo. La poesia traduce il vissuto e lo trasmette in modo istantaneo ed eterno allo stesso modo. Segni, suoni, manifestazioni puramente umane per approcci liberi, liberati”. Emilio Nigro è un poeta cosentino, autore e critico di teatro. Firma della prestigiosa rivista teatrale “Hystrio” da oltre dieci anni, collabora e ha collaborato con quotidiani e riviste, ma ha anche scritto e messo in scena diversi spettacoli. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra i quali, nel 2011, il Premio “Nico Garrone”, riservato “ai critici più sensibili al teatro che muta”. Ha anche ottenuto di essere inserito nel catalogo d’arte poetico The Book of People. Tra le sue pubblicazioni si ricordano “Spezza il pane” e “Provincia Cronica”.

 

 

 

 

 

 

desk desk