Legge sui piccoli Comuni: soddisfatta Legambiente Calabria

E’ stata approvata dal Senato la legge Realacci sui piccoli comuni che prevede misure per favorire il turismo di qualità e la promozione dell’agroalimentare a filiera corta, ma anche la diffusione della banda larga, una dotazione dei servizi più razionale ed efficiente, la manutenzione del territorio con priorità alla tutela dell’ambiente, la messa in sicurezza di strade e scuole e la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico del patrimonio edilizio pubblico. “Una risposta positiva per la Calabria ha affermato il presidente di Legambiente Calabria Francesco Falcone la cui spina dorsale e storia è diffusa nei tanti piccoli comuni, ben 323 su 409, che soffrono lo spopolamento e l’abbandono e che con questa legge avranno nuova linfa per migliorare la qualità della vita dei cittadini e generare competitività. Tante le campagne a sostegno dei piccoli comuni che vedono anche Legambiente regionale parte attiva nella valorizzazione dei territori, come la “Carovana delle bellezze” e la festa della “Piccola Grande Italia”. Le misure previste dalla legge spiega consentono di costruire e mettere in campo strategie concrete per ridurre diseguaglianze sociali ed economiche. Attraverso serie politiche di riequilibrio territoriale si potranno coniugare qualità e innovazione, creatività e bellezza, producendo lavoro e reddito”.