Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Legge di Stabilità, Bianchi (Ncd): “Salvaguardati fondi Ue per Calabria”

Legge di Stabilità, Bianchi (Ncd): “Salvaguardati fondi Ue per Calabria”

CATANZARO. “I finanziamenti europei destinati alle regioni del Sud, e quindi anche alla Calabria, saranno salvaguardati, senza il rischio di essere dirottati altrove. Un altro ottimo risultato ottenuto con il dl Sblocca Italia per il territorio calabrese”. E’ quanto dichiara il vicecapogruppo Ncd alla Camera, Dorina Bianchi, commentando l’emendamento del Nuovo Centrodestra approvato in commissione Ambiente. “Con questa modifica – spiega Bianchi – abbiamo previsto che, in caso di ritardi e/o inadempienze delle Amministrazioni pubbliche competenti nell’impiego dei fondi europei, il presidente del Consiglio intervenga anche con poteri straordinari e sostitutivi, per scongiurare la perdita dei finanziamenti e per assicurare la riprogrammazione di questi fondi in nuove e diverse opere”. “Non possiamo consentire infatti – sottolinea Bianchi – che il Mezzogiorno e la Calabria vengano privati di risorse fondamentali per la realizzazione di progetti funzionali per la ripresa e la crescita. Un altro tassello con cui stiamo sbloccando il Paese da ritardi e inefficienze amministrative”, conclude l’esponente Ncd.

desk desk