Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

LEGA PRO GIRONE C/ TERZA GIORNATA – Ride solo il Catanzaro, Reggina contenta a metà, ko Cosenza e Vibonese

Nella terza giornata in Lega Pro tra le calabresi festeggia solo il Catanzaro. Prima gioia per Somma che può sorridere dopo le tre reti che i suoi rifilano alla Fidelis Andria, apparsa comunque in forte ritardo, come testimonia la classifica deficitaria. L’ottimo Campagna apre le marcature al minuto 32’. Viene poi sostituito nella ripresa da Tavares il quale ripaga la fiducia 9’ dopo realizzando il raddoppio. Chiude al 36’ il difensore Vito Di Bari che arrotonda il risultato. Si può guardare certamente con più fiducia e consapevolezza all’impegno infrasettimanale di mercoledì al Via del Mare di Lecce. Si affronta la capolista ma un Catanzaro che sta bene può fermare la corsa dei salentini.

Non molla mai la Reggina di Zeman. Gli amaranto per due volte rispondono all’Akragas ma alla fine restano contenti a metà per un pareggio conquistato con un uomo in più. Al quarto d’ora Marino aveva portato avanti gli agrigentini. Pari amaranto di Coralli su calcio di rigore al 33’. Ancora Marino per il nuovo vantaggio siciliano al 40’. Marino croce e delizia dei biancazzurri. Dopo questa doppietta, lascia i suoi in 10, venendo espulso al 6’ della ripresa per fallo su Oggiano lanciato a rete. In superiorità numerica la Reggina macina gioco ma non trova la porta prima del 43’ quando De Francesco coglie il pari con una deviazione sottomisura.

Il Cosenza perde una grande occasione, venendo battuto sul gong dal Matera. I lucani si portano in vantaggio con Infantino al 29’. Gli risponde Mongo al 3’ della ripresa, firmando il pareggio rossoblù. Gli uomini di Roselli premono sull’acceleratore e vanno nuovamente a bersaglio, con Pinna al 7’, operando il sorpasso. Ma non avevano fatto i conti con Maicol Negro che entra al 22’ e si scatena. All’ex nocerino pupillo di Auteri bastano 4’ per infilare Perina ma non è ancora sazio. Nel quarto minuto di recupero sfrutta una sfortunata deviazione per realizzare la sua doppietta e regalare ai suoi il secondo successo stagionale. Seconda sconfitta in tre gare per il Cosenza.

Come previsto, invece, la Vibonese deve arrendersi al Foggia. Primo tempo discreto dei calabresi che tengono bene il campo fino alla rete di Riverola, che giunge al 41’. Da quel momento i rossoblù si espongono alle ficcanti offensive daune che fanno male. E così i rossoneri di Stroppa, implacabili in avanti, colpiscono ancora al 20’ della ripresa con il nuovo arrivato Mazzeo ed al 32’ con Vincenzo Sarno che chiude definitivamente la sfida in favore dei pugliesi.

Manuel Soluri

[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=ZREGKeeR7rE[/embedyt]

desk desk