Lega pro girone C – la settima giornata: il Benevento non corre, Catanzaro ok, la Reggina stritola il Cosenza, super Vigor

Melfi – Benevento 2- 2
Nella 7 giornata nel girone C di Lega pro il Benevento rinuncia alla fuga sprecando una favorevole occasione per isolarsi in testa. I sanniti gettano al vento una vittoria già in tasca a Melfi, facendosi raggiungere nel finale dall’ostica squadra lucana. È il destro velenoso di Marotta a lanciare i campani già all’11’. La rete dell’ex perugino Eusepi al 24’sembra mettere in cassaforte il match. Ma così non è. Infatti al 28’della ripresa Agiey si fa espellere lasciando i suoi in 10. Il Melfi ne approfitta e va in rete all’89’con Fella. Passa solo 1’ e la capolista crolla ancora facendosi infilare da Caturano, 2 a 2 ed il Melfi firma un’impresa che difficilmente il Benevento dimenticherà.
Foggia – Salernitana 1 – 1
Non va meglio alla Salernitana, raggiunta a Foggia al 90’anche se il pari sta stretto ai diavoletti pugliesi allenati da De Zerbi. Granata campani avanti già al 5’con il brasiliano Calil che risolve sotto porta. Il Foggia inizia a macinare gioco e ad imbastire buone trame che riesce a concretizzare però soltanto al 90’con la rete del calabrese Iemmello che castiga la Salernitana. Per lui è la terza rete stagionale.
Catanzaro – Aversa 2 – 0
Pur senza brillare, il Catanzaro batte l’Aversa Normanna e torna in terza posizione. 2 a zero secco ai campani che non hanno demeritato. È il solito Russotto a sbloccare il punteggio iniziale al 17’con una serpentina incontenibile ed un sinistro precisissimo che forte non può intercettare. Il raddoppio calabrese porta la firma di Barraco anche se il suo sinistro viene deviato da Scognamiglio. 2 a zero al minuto 64. Il successo proietta il Catanzaro alle spalle di Benevento e Salernitana.
Casertana – Matera 1 – 0
Vola la Casertana di Gregucci, quarto successo consecutivo e terzo posto raggiunto. Falchetti spietati anche in casa. È la rete di Cissè al 46’a spegnere i sogni del Matera di Auteri che mal digerisce la prima sconfitta stagionale.
Paganese – Juve Stabia 0 – 1
La Juve Stabia passa nel finale al Marcello Torre infliggendo a Cuoghi la quinta sconfitta stagionale. Decisiva la rete all’89 di Osei per il successo esterno delle vespe.
Lupa Roma – Barletta 2 – 0
La Lupa in casa non perdona, i romani di Cucciari si impongono su un Barletta troppo impreciso in zona gol. Testardi graffia al 17’. All’89’il raddoppio laziale porta la firma dell’ex Isola Liri Raffaello.
Reggina – Cosenza 3 – 0
Nel derby Roberto Insigne stritola un Cosenza poco ispirato e sterile, in balia delle onde. È la tripletta del fantasista napoletano a sgretolare i lupi, mai visti così timorosi. La prima magia già al 4’. Lancio millimetrico di Rizzo che taglia la difesa, per Insigne è semplice battere Ravaglia in uscita. Simile la seconda rete. Ancora Rizzo, ancora Insigne, ancora sinistro letale, 2 a zero al 22’. Il goleador del girone frantuma i rossoblu definitivamente all’85’. Parte da 40 metri, si beve una stanca difesa in serpentina e corona la corsa devastante appoggiando comodamente alle spalle dell’incolpevole Ravaglia. 3 a zero e derby finito.
Martina – V. Lamezia 1 – 2
Una Vigor Lamezia spietata castiga un ingenuo Martina Franca che gioca bene i primi 30 minuti ma poi si fa infilare dai colpi biancoverdi. Il Martina parte bene e fa soffrire la Vigor. Carretta ruba palla a centrocampo e si invola verso la porta freddando Piacenti, è solo il 4’. Al 32’rigore per la Vigor per netto fallo di mano di Kalombo. Del Sante trasforma e sigla il pareggio. Nella ripresa è il solito Scarsella a firmare il secondo successo esterno vigorino.
Messina – Lecce 3 – 1
Si rialza il Messina dopo le umilianti goleade subite in casa. Questa volta al San Filippo vincono i siciliani. Eppure Moscardelli al 4’porta avanti i salentini. Ma è fuoco di paglia. Pareggia Luca Orlando al 46’. Raddoppia Corona al 56’. Triplica e chiude Pepe all’86’. Torna il sorriso sul volto di Grassadonia, ascoltiamo lui ed il tecnico leccese lerda, poi Luca Orlando e Moscardelli.
Savoia – Ischia 1 – 1
Non si fanno del male biancoscudati e gialloblù campani. Al Giraud Savoia avanti al 46’ con Di Piazza. Nella ripresa il solito Ciotola regala agli isolani il pareggio, per lui terza rete stagionale.
Manuel Soluri