Le consultazioni al via e Mattarella vuole un Governo che sia all’altezza della situazione

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante le consultazioni si fa “portavoce delle esigenze dei cittadini” e in questo senso chiede alle forze politiche proposte, indicazioni e programmi per dare al Paese un Governo all’altezza del-la situazione. Lo si fatto sapere al Quirinale in vista delle consultazioni che inizieranno oggi. Al Quirinale è tutto pronto per l’avvio delle consultazioni. Son ben 400 gli accrediti stampa, con una consistente delegazione di stampa estera (circa 70). Come di consueto le consultazioni si svolgeranno nella Loggia d’onore vicino al Bronzino e allo studio del presidente. Intanto Luigi Di Maio ha lanciato, nell’ambito di una trasmissione televisiva, la proposta di un contratto di governo da sottoscrivere – spiegano fonti M5s – o con la Lega o con il Pd. Dall’apertura verrebbe esclusa Forza Italia, partito che, secondo i Cinquestelle, bloccherebbe i tentativi di riforma del sistema. Immediata e secca la risposta del Pd. “Il Pd, coerentemente con le decisioni assunte in direzione, dirà al presidente Mattarella che non siamo disponibili ad alcun governo che abbia Di Maio o Salvini come premier. La proposta del leader 5 stelle è ovviamente irricevibile”, ha commentato il capogruppo del Pd a Palazzo Madama, Andrea Marcucci. L’Aula della Camera delibererà sulla costituzione della Commissione speciale per l’esame dei provvedimenti del governo, tra cui il Def, martedì 10 aprile alle 15. Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo di Montecitorio.