Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Impresa reggina “salva” 220 dipendenti campani

Impresa reggina “salva” 220 dipendenti campani

REGGIO CALABRIA. La società guidata dall’imprenditore reggino Agostino Silipo, subentra a ‘Gepin Contact’ nell’appalto Poste in Campania, salvando 220 lavoratori, licenziati in blocco a febbraio di quest’anno. “Una notizia che fa onore alla Calabria e che le rende prestigio, quella dell’apertura della nuova sede della società System House a Napoli”. A dichiararlo è il segretario questore del Consiglio regionale della Calabria, Giuseppe Neri che sottolinea: “Dopo oltre un anno di trattative, fermo restando il suo costante sforzo e l’impegno imprenditoriale profuso sul territorio calabrese, nuovi investimenti in Campania permetteranno di rafforzare e valorizzare una società che ha sedi operative a Reggio Calabria, Crotone e Roma, e che conta oltre 700 lavoratori contrattualizzati a tempo indeterminato. L’inaugurazione della nuova sede il prossimo 26 settembre nel capoluogo campano – alla presenza dell’assessore regionale Sonia Palmieri, del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, del viceministro Teresa Bellanova e del cardinale Crescenzio Sepe – è la dimostrazione tangibile, prosegue l’esponente politico, di quanto sia credibile e strutturalmente solida l’esperienza aziendale dell’ing. Silipo. Il ‘Sud chiama il Sud’, imprenditori del Sud che investono nel Sud, anche grazie al sostegno delle istituzioni, non deve rappresentare esclusivamente un atto di coraggio ma deve diventare un paradigma sul quale necessariamente puntare per dare slancio al Mezzogiorno e quindi all’intero Paese. All’ingegnere Agostino Silipo, ed ai suoi collaboratori – conclude il segretario questore del Consiglio regionale della Calabria – vanno i miei migliori auguri, certo che saprà distinguersi, così come ha fatto per oltre vent’anni, per sensibilità professionale, serietà e lungimiranza”.

 

desk desk