Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Lavoro, i sindacati di Reggio e Gioia Tauro incontrano mons. Morrone

Lavoro, i sindacati di Reggio e Gioia Tauro incontrano mons. Morrone

 

“Un confronto su opportunità per giovani e speranze per il territorio. Un incontro cordiale ed importante quello con l’Arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, Mons. Fortunato Morrone”. Lo affermano Rosy Perrone (Cisl) e Celeste Logiacco (Cgil), rispettivamente segretaria generale della Cisl Metropolitana di Reggio e della  Cgil della Piana Gioia Tauro. “Con lui  – continuano – abbiamo discusso di giovani, lavoro e futuro del territorio. Ma soprattutto di impegno sociale e responsabilità delle istituzioni, a tutti i livelli, per costruire un percorso di fiducia e speranza per la comunità reggina. Lavorare in rete, coniugando l’aspetto laico con quello cristiano – continuano – per uno sforzo credibile fondato sui valori indiscutibili del bene comune, per lo sviluppo del territorio. Con questo spirito condiviso, abbiamo gettato le basi per un confronto costante sui grandi temi, e dai quali possano scaturire le opportunità di rilancio attraverso le risorse del PNRR e attraverso i fondi comunitari. Strumenti irrinunciabili  – concludono – per la Città Metropolitana di Reggio Calabria”.

 

 

 

 

desk desk