Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Lavoro, Guccione: “Disattesi impegni per dipendenti Ara”

Lavoro, Guccione: “Disattesi impegni per dipendenti Ara”

CATANZARO. “Nonostante l’incontro del 27 novembre tra il presidente della Regione e i sindacati sulla vicenda dell’Ara (associazione regionale allevatori), ancora oggi, alla vigilia delle feste natalizie, gli impegni presi in quella riunione non sono stati mantenuti”. Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale del Pd Carlo Guccione. “Ad oggi, i dipendenti – spiega – hanno maturato venti mensilità arretrate oltre a sette mesi di rimborsi non pagati, in una situazione che rischia da una parte di avere forti ripercussioni sulla qualità dei servizi e dall’altra di gettare nella disperazione le famiglie dei quarantasette dipendenti oltre ai cinquanta tecnici convenzionati che aspettano gli stipendi addirittura dal 2011. Nel prossimo consiglio regionale – annuncia – chiederò che si faccia luce sul mancato impegno a risolvere una questione che avevo già avuto modo di sollevare lo scorso 8 agosto. Da allora il tempo è trascorso inutilmente. La situazione si è ulteriormente aggravata e le promesse non mantenute stanno alimentando un clima di tensione tra i lavoratori. Non possiamo più tollerare – conclude – un atteggiamento che non viene incontro alle famiglie di questi lavoratori che da oltre venti mesi non percepiscono uno stipendio ma che, comunque, assicurano un servizio importante ed essenziale per la salute dei cittadini”.

desk desk