Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Lavoro, Cisl: “Attendiamo dalla Cabina di regìa il rispetto degli impegni”

Lavoro, Cisl: “Attendiamo dalla Cabina di regìa il rispetto degli impegni”

CATANZARO. “La grande e partecipata manifestazione regionale, organizzata da Cisl e Uil giovedì scorso a Villa San Giovanni, ha consentito di raggiungere un primo risultato: smuovere il Governo e la Cabina di regia per l’emergenza in Calabria da un immobilismo e da una disattenzione più volte evidenziate”. Lo affermano, in una nota congiunta, il segretario generale della Cisl calabrese, Paolo Tramonti e il segretario regionale, Giuseppe Lavia. “Come Cisl – proseguono Tramonti e Lavia – riteniamo che il Governo debba ora procedere con la massima urgenza a dare immediata esecutività agli impegni formalmente assunti, grazie al delicato lavoro di mediazione delle autorità preposte sul territorio, ossia pagamento di due mensilità per tutti i percettori di ammortizzatori in deroga per il 2013 e pubblicazione dei decreti attuativi per consentire la contrattualizzazione dei 5 mila lavoratori precari calabresi, attraverso le risorse di cui al dl 1900 Legge di Stabilità 2013. L’esasperazione e il disagio sociale nel quale vivono precari e percettori, lavoratori espulsi dal processo di desertificazione produttiva che ha colpito la nostra regione, non consente nessun balletto sulle responsabilità, né tantomeno ritardi minimi rispetto alle tempistiche di adozione dei provvedimenti garantiti dalla cabina di regia”. “Riteniamo che, in special modo nell’attuale quadro politico di vuoto istituzionale – sostengono ancora Tramonti e Lavia – ruolo ed operatività della cabina di regia debbano essere fortemente implementati, fino a configurarsi nei fatti come potere sostitutivo e luogo di sintesi nella gestione delle problematiche del lavoro e del precariato, per l’avvio di un percorso che possa portare alla creazione di prospettive di reinserimento ed inserimento lavorativo. Ribadiamo che nel quadro di drammaticità sociale che vive la Calabria nessuna dilazione dei tempi è tollerabile rispetto agli impegni assunti dal Governo, indispensabili per attenuare tensioni sociali e dare certezze minimi a precari e percettori. Come sempre, vigileremo quotidianamente sul percorso attuativo dei provvedimenti, mantenendo in essere lo stato di agitazione dei lavoratori del bacino, e nel caso di malaugurati ritardi non esiteremo a ricorrere alla lotta e alla mobilitazione”.

 

 

desk desk