Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Lavoro, Cgil e Fiom: “Inserire dipendenti GamOil in liste mobilità”

Lavoro, Cgil e Fiom: “Inserire dipendenti GamOil in liste mobilità”

VIBO VALENTIA. La Fiom Cgil Calabria e la Cgil di Vibo valentia sollecitano l’intervento del neo assessore al lavoro Federica Roccisano nella vertenza dei lavoratori della GamOil di Rombiolo. “Un’azienda – scrivono le due sigle sindacali – entrata in un contenzioso giudiziario le cui conseguenze si stanno ripercuotendo tutte sulle spalle e sulle tasche dei 126 lavoratori licenziati. Al danno della perdita del lavoro in questi giorni potrebbe aggiungersi la beffa della perdita della indennità di mobilità, per responsabilità della Giunta regionale. Infatti in queste ore i lavoratori che avevano iniziato a percepire da parte dell’Inps la indennità di mobilità ordinaria provvisoria, si stanno vedendo recapitare da parte della stessa solleciti a presentare la certificazione dell’avvenuta iscrizione, da parte della commissione regionale tripartita, nelle liste di mobilità. Ci risulta e sollecitiamo con forza la risoluzione di questa problematica che per i suddetti lavoratori e per tanti altri tale iscrizione non è avvenuta e non sta avvenendo perchè la commissione non si riunisce in quanto non è insediato in suo Presidente. Il presidente della commissione di norma – fanno rilevare – è L’assessore regionale al Lavoro. Ora delle vicende politiche regionali, siamo tutti a conoscenza, non tutti sanno di queste drammatiche conseguenze. Senza l’inserimento dei lavoratori nelle liste di mobilità regionale, un fatto puramente burocratico, l’Inps dichiara che trasformerà l’indennità di mobilità a disoccupazione ordinaria con i relativi aggiustamenti economici. La neo assessore regionale Roccisano – scrvono Fiom e Cgil – assuma questa questione come una assoluta priorità altrimenti le condizioni di disagio sociale di centinaia di lavoratori e lavoratrici subiranno un ulteriore peggioramento”.

desk desk