Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Lavoro: Centri per l’Impiego, approvata convenzione Province-Regione

Lavoro: Centri per l’Impiego, approvata convenzione Province-Regione

CATANZARO. Approvata la convenzione per l’utilizzo del personale e delle strutture delle Province calabresi e della Città metropolitana di Reggio Calabria per la gestione operativa dei servizi per l’impiego, del collocamento mirato e delle politiche del lavoro. Il presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno, delegato anche dalla Provincia di Crotone, presente anche il direttore generale dell’Ente intermedio di Catanzaro avvocato Vincenzo Prenestini, il presidente della Provincia di Cosenza Franco Iacucci, il vice presidente della Provincia di Vibo Alfredo Lo Bianco, il consigliere e sindaco Caterina Belcastro per la Città metropolitana di Reggio Calabria, hanno firmato una ulteriore proroga della convenzione con la Regione Calabria per consentire al mondo del lavoro calabrese e ai dipendenti CPI di lavorare e con tranquillità, garantendo il funzionamento di un settore fondamentale che non è più di competenza delle Province dal 2015. La firma è avvenuta alla presenza del presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, e del direttore generale del settore Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali Fortunato Varone. I Centri per l’Impiego e i dipendenti impegnati svolgono un ruolo importantissimo in una regione come la Calabria che registra un tasso di disoccupazione giovanile del 60 per cento, tra i più alti d’Europa. I Cpi si trovano a dover erogare una serie di servizi obbligatori volti garantire i livelli essenziali delle prestazioni in materia di servizi per l’impiego e di politiche attive del lavoro tra cui le misure di contrasto alla povertà, il programma Garanzia giovani, e questo con notevole carenza di personale, attrezzature e sistemi informatici rallentano il regolare disbrigo delle operazioni di sportello e, quindi, creando disagi agli utenti. La legge di Bilancio 2018 stabilisce definitivamente in capo alle Regioni la titolarità dei Servizi per l’Impiego, che ormai da anni vivono in una sorta di limbo, con tutte le annesse difficoltà scaturite dalla legge di riforma degli Enti locali. Nel frattempo, proprio per garantire pari dignità ai lavoratori dei Centri per l’Impiego, il presidente dell’Upi Calabria, Enzo Bruno, a nome dei rappresentanti delle Province calabresi e della Città metropolitana di Reggio Calabria, ha preteso l’inserimento nella convenzione di due articoli finalizzati a superare le disparità di trattamento che hanno caratterizzato gli ultimi anni.

 

 

 

desk desk