Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Lavoro: Camera di Commercio di Catanzaro premia otto “Maestri”

Lavoro: Camera di Commercio di Catanzaro premia otto “Maestri”

CATANZARO. Presso la sede della Camera di Commercio di Catanzaro, il presidente Paolo Abramo ha consegnato dei riconoscimenti agli otto Maestri del lavoro catanzaresi che lo scorso primo maggio sono stati insigniti della Stella al Merito conferita con decreto del Presidente della Repubblica nel corso della tradizionale cerimonia in Prefettura. “Rappresentate l’eccellenza e siete depositari di valori straordinari da trasmettere ai giovani” ha detto il presidente dell’Ente camerale Paolo Abramo per sottolineare “l’alta valenza delle virtù che hanno ispirato la vostra vita lavorativa e familiare”. All’evento, organizzato dal presidente Abramo e dal console provinciale della Federazione dei maestri del lavoro Francesco Saverio Capria, hanno preso parte tra gli altri il console regionale Giuseppe Mario Lombardo, il vice console Ugo Rosanò ed il consigliere del consolato provinciale Antonio Spanò. I maestri premiati sono Angelo Catalano, Rocco Loiarro, Adriano Ciccione, Francesco Loprete, Giovanni Vittorio Grande, Antonio Morini ,Vincenzo Salerno, Caterina Scavelli. Il riconoscimento è stato consegnato anche al maestro del lavoro Michelangelo Amato, insignito nel 2014. Nell’occasione, il console provinciale Francesco Saverio Capria ha consegnato alcuni riconoscimenti ai Maestri del Lavoro che hanno dimostrato attaccamento e fedeltà alla “famiglia magistrale” per 10, 20 o 30 anni, e precisamente ai Maestri: Annamaria Girolami (30 anni), Raffaele Iervasi, Pietro Loiero e Vincenzo Rauti (20 anni). “Questa cerimonia – ha affermato Capria – ha lo scopo di promuovere l’affermarsi e il diffondersi di quei principi basilari quali il lavoro e la rettitudine morale, fondamentali per la crescita sana della famiglia e della società. Perizia, laboriosità e buona condotta morale, sono racchiusi simbolicamente in una piccola stella. Valori che noi maestri del lavoro siamo orgogliosi di condividere e diffondere assieme alla Camera di Commercio. Un ringraziamento particolare al presidente Abramo che, sensibile ai valori che i Maestri rappresentano per le nuove generazioni, ha istituito questo riconoscimento, dimostrando grande disponibilità e sincera attenzione nei confronti della nostra Federazione”. Il console regionale Lombardo ha chiesto ai maestri “una maggiore collaborazione per mettere a frutto il proprio sapere, formulare idee ed intensificare progetti con gli studenti per promuovere l’incontro scuola-lavoro”.

desk desk