Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Lavoratori senza stipendio a Rizziconi, incontro in Prefettura

Lavoratori senza stipendio a Rizziconi, incontro in Prefettura

REGGIO CALABRIA. Si è tenuto venerdì 10 novembre, nel Palazzo del Governo, un incontro per il personale dipendente della Fondazione Opera San Francesco di Assisi del Comune di Rizziconi. La riunione è stata convocata dal prefetto Michele di Bari, a causa della lamentata mancata erogazione, nei confronti dei lavoratori, degli emolumenti a partire dal mese di aprile del corrente anno. All’incontro erano presenti i Rappresentanti dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria, della predetta Fondazione, nonché il delegato del Sindacato Unitario Lavoratori. Dopo ampia discussione, la citata Azienda Sanitaria ha comunicato di avere emesso il mandato di pagamento relativo al canone del mese di luglio, già in corso di accreditamento, impegnandosi a corrispondere, in breve tempo, i canoni già maturati relativi ai mesi di agosto e di settembre. Alla luce di quanto sopra, la Fondazione intervenuta ha garantito che provvederà a saldare, nell’immediato, con le somme in corso di accreditamento, le spettanze relative alla mensilità di aprile e di maggio, mentre con i successivi versamenti, che saranno effettuati dall’Asp, darà corso alla corresponsione degli stipendi dei mesi di giugno e luglio, nelle more della risoluzione della situazione debitoria con Equitalia.

 

 

 

 

desk desk