Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Latella e Bertolone: “Il Natale occasione di unità del territorio”

Latella e  Bertolone: “Il Natale occasione di unità del territorio”

In vista delle festività natalizie, Monsignor Vincenzo Bertolone, arcivescovo di Catanzaro, ha celebrato una messa nella Prefettura di Catanzaro, alla presenza delle istituzioni locali e regionali. “Tutti abbiamo bisogno-ha affermato Bertolone-di un momento di silenzio e raccoglimento per capire perchè celebriamo il Natale, un’occasione di riflessione per capirne il vero significato. Quello che stiamo vivendo è un tempo bello e drammatico allo stesso tempo, e senza coscienze rette è molto difficile che la società corrotta possa cambiare. Il nostro scopo deve essere quello di formare coscienze. Perchè viviamo? Per chi viviamo? Chi amiamo veramente?” Sono interrogativi che ha posto all’uditorio l’arcivescovo, rimarcando che la nostra componente orgogliosa e superba non fa prevalere l’umiltà e l’armonia nei rapporti interpersonali. “Solo chi ascolta la voce di Dio-ha concluso Bertolone- ascolta la voce della coscienza e celebra il Natale tutti i giorni”. Il prefetto Luisa Latella ha ricordato che “il Natale deve rappresentare un momento di unità, unità che si raggiunge solo con l’armonia e l’unione delle componenti che operano su un territorio complesso come il nostro. Sono a Catanzaro da quasi tre anni-ha affermato Latella-e molto è stato fatto, grazie all’impegno di tutti ma ora urge raddoppiare gli sforzi e le energie finalizzate al bene comune, lontani dagli scontri e dai personalismi”.

Dopo la cerimonia sono state consegnate delle onorificenze al merito della Repubblica italiana a quattro nuovi insigniti della provincia di Catanzaro ovvero Giuseppe Cotroneo, Egidio Di Cello, Salvatore Orofino e Domenico Medici.

Manuel Soluri

 

desk desk