Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’Associazione degli ex consiglieri regionali discute dei fondi comunitari

L’Associazione degli ex consiglieri regionali discute dei fondi comunitari

REGGIO CALABRIA. Focus sui fondi comunitari promosso dall’associazione fra ex consiglieri regionali della Calabria. L’appuntamento è per lunedì prossimo, 15 dicembre, al Grand Hotel Lamezia dove, alle ore 15,00, prenderà il via il seminario “Rileggere il passato della programmazione comunitaria per progettare quella futura: indicazioni per la programmazione 2014-2020. Dopo l’introduzione affidata al presidente dell’associazione Stefano Priolo, che presiederà il tavolo dei lavori, porgerà i saluti il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio. Seguiranno la relazione di Anna Italia (Centro studi investimenti sociali Censis); l’intervento di Ernesto Funaro, già consigliere ed assessore regionale ed il dibattito conclusivo. “Questa iniziativa rientra nell’ambito di una ricerca che abbiamo realizzato con il Censis articolata in tre moduli di lavoro – spiega Priolo-. Il primo, relativo alla programmazione 2007-2013, ha dato vita ad un interessante confronto sulle scelte di fondo e l’attuazione dei programmi. Il secondo, riguarda proprio il tema di cui ci occuperemo lunedì sulle indicazioni e sulle opportunità offerte dalla nuova programmazione comunitaria e sulle priorità che diano maggiori risultati in termini di sviluppo sociale ed economico e sui settori e i progetti da privilegiare. Infine, appuntamento per marzo prossimo, sarà il “Mediterraneo come risorsa”, con una analisi delle relazioni economiche già esistenti tra i Paesi del bacino e l’Italia, evidenziando i dati relativi alla Regione Calabria”.

 

 

 

desk desk