L’assessore Robbe conferma l’impegno per i tirocinanti

CATANZARO. L’assessore regionale al lavoro, Angela Robbe, ha incontrato le rappresentanze sindacali Cgil- Cisl e UIL firmatarie dell’accordo del 2016 ed altre sigle sindacali, alla presenza del direttore generale del Dipartimento lavoro Fortunato Varone, per discutere della situazione dei “tirocinanti” in attuazione delle intese raggiunte dalla Regione Calabria con il MIUR, il MIBACt. La Regione Calabria ha adottato lo strumento dei tirocini per rispondere in maniera strutturata alle urgenze poste dalla crisi occupazionale. I tirocini promossi dalla Regione Calabria, sono una delle misure attivate che l’Amministrazione regionale oggi punta ad implementare perché passando attraverso percorsi ulteriori, si possano costruire concrete opportunità di lavoro. L’assessore Robbe ha così rappresentato la situazione dei tirocini Miur e Mibac. “Le attività – ha detto – hanno prodotto buoni risultati, come è emerso da valutazioni condivise con i soggetti che a livello regionale ospitano i tirocinanti: la sovrintendenza, l’ufficio scolastico regionale, gli enti locali. Quindi avendo recepito la soddisfazione dei soggetti ospitanti abbiamo valutato l’opportunità di dare prosecuzione a queste esperienze, ed abbiamo individuato proposte di attività ulteriori di perfezionamento utili anche nell’accesso ad eventuali opportunità lavorative nei settori in cui si è maturata l’esperienza del tirocinio”. L’obiettivo è dare prosieguo alle attività fin qui svolte. A tal fine l’assessore ha affermato: “Abbiamo definito le proposte per il proseguimento delle attività e inviato una nota ai ministeri competenti per chiedere un incontro in cui rappresentare le proposte e ottenere, come per la giustizia, la disponibilità a proseguire nelle attività”.