Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“L’Artigianato in fiera” a Milano, successo per gli stand allestiti dalla Regione Calabria

“L’Artigianato in fiera” a Milano, successo  per gli stand allestiti dalla Regione Calabria

 

CATANZARO. Un successo che migliora quello delle edizioni precedenti. C’è soddisfazione alla Regione Calabria a conclusione de “L’Artigiano in Fiera”, rassegna internazionale tenuta a Milano e che ha visto la partecipazione di oltre 90 artigiani calabresi. Decine di migliaia le persone che si sono recate negli oltre novanta stand calabresi, posizionati nel Padiglione 3, avendo modo di vedere le opere degli artigiani, assaporare il gusto dell’esclusiva enogastronomia, ascoltare il sound etnico popolare dei Sabatum Quartet, toccare – ed anche acquistare – opere uniche, avere modo di ‘sentire’ dal punto di vista olfattivo i prodotti tipici con i Cooking Show a cura dell’Unione regionale Cuochi Calabria. “Migliaia di persone hanno visitato più di 90 stand che hanno ospitato il lavoro degli artigiani calabresi – dice il presidente della Regione Mario Oliverio che, con il suo esecutivo, ha voluto fortemente sostenere la presenza della Calabria a ‘L’Artigiano in Fiera’ anche per l’edizione 2018 – e questi sono dati che ci rincuorano. Investire oggi, così come già avvenuto nei quattro anni precedenti di quest’amministrazione regionale, sulle nostre produzioni artigianali significa valorizzare una tradizione secolare che abbiamo l’obbligo di incoraggiare e proteggere. I nostri artigiani presenti all’esposizione internazionale di Rho Milano Fiera sono stati ambasciatori di una Calabria positiva e a loro va il mio ringraziamento perché è merito di questa presenza e del loro impegno se la nostra Regione aumenta il proprio appeal in Italia e sui mercati internazionali”. I numeri parlano di un incremento di visitatori rispetto agli anni precedenti segnando così un aumento costante di anno in anno. Cifre positive che si sono tradotte in economie per gli artigiani arrivati a Rho Milano Fiera con la Regione Calabria. La rassegna si è quindi confermato una vetrina di grande prestigio ospitando oltre tremila stand provenienti da 100 Paesi di tutto il mondo. La Calabria si è quindi confrontata con una vasta platea di espositori a Rho Milano Fiera. Dall’1 al 9 dicembre, le voci della Calabria sono state suonate sul grande spartito di una fiera internazionale dove il tempo della tradizione è stato scandito dagli artigiani e dai loro prodotti arrivati qui grazie al lavoro della Regione Calabria, reso possibile dal Dipartimento Presidenza – Settore Internazionalizzazione, che si è avvalsa delle sinergie con l’Unione regionale Cuochi Calabria per i Cooking Show e con Confartigianato Calabria per le esibizioni dal vivo degli artigiani. Nove giorni in cui si è vista la passione e la forza di un territorio che non vuole dimenticare le proprie tradizioni ed i protagonisti sono stati appunto gli artigiani, capaci di entrare in empatia con il visitatore e catturarne l’attenzione e l’apprezzamento.

 

desk desk