Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Label europeo delle lingue, premio alla scuola calabrese

Label europeo delle lingue, premio alla scuola calabrese

CATANZARO. Il prossimo 9 dicembre, a Roma, verrà assegnato all’Istituto Comprensivo “Erodoto” di Corigliano Calabro, insieme ad altre nove istituzioni scolastiche ed educative italiane, il Label europeo delle Lingue per l’anno 2014. Il riconoscimento si inquadra nel più ampio Programma Erasmus che promuove l’insegnamento e l’apprendimento delle lingue, nonché la diversità linguistica, come una priorità dell’azione comunitaria nel settore istruzione e formazione ed incoraggia le nuove tecniche nel settore della didattica delle lingue incentivandone le buone prassi. Il premio, istituito dalla Commissione europea, si concretizza in un attestato valido per un anno attribuito ai progetti capaci di dare un sensibile impulso all’insegnamento delle lingue, mediante innovazioni e pratiche didattiche efficaci. Il riconoscimento costituisce un apprezzabile traguardo per l’Istituto Comprensivo “Erodoto” che da anni si impegna affinché la dimensione europea non si limiti ad uno sterile slogan, ma diventi una concreta realtà. Una visione fortemente sentita e diffusa dalla dirigente Scolastica Susanna Capalbo che ha creduto, sin dall’inizio, nelle attività del progetto in funzione del potenziale che queste possono offrire agli Alunni nell’avvicinarli alle altre culture attraverso l’apprendimento linguistico. Il progetto della Scuola di Corigliano è stato premiato perché include lo studio di un’altra lingua nel curricolo della scuola Primaria, in questo caso la lingua spagnola, e l’introduzione di metodi innovativi che hanno registrato un miglioramento nell’apprendimento- insegnamento. “Ai vincitori del premio formulo le mie congratulazioni per questo importante risultato, nel quale tutti ci ritroviamo – è il plauso del Direttore generale Diego Bouchè nell’apprendere la notizia – certo come sono che queste competizioni servono”.

 

desk desk