Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Presentato da Occhiuto e da Orsomarso il piano della Regione Calabria per far ripartire il turismo

Presentato da Occhiuto e da Orsomarso il piano della Regione Calabria per far ripartire il turismo

Un nuovo Dipartimento Turismo-Marketing territoriale-Mobilità; gli Stati generali del turismo per elaborare una programmazione condivisa da tutti gli attori a fine marzo; il piano triennale degli interventi da mettere in campo presto per un settore che da solo vale il 14% del Pil regionale; il nuovo ruolo della Calabria Film Commission, che si occuperà anche di promozione turistica. Sono queste alcune delle più significative novità per il turismo che la Regione Calabria ha presentato oggi a Catanzaro, in una conferenza stampa alla presenza del governatore Roberto Occhiuto e dell’assessore regionale Fausto Orsomarso. L’esecutivo calabrese ha definito un nuovo piano che delinea per il periodo 2021-2026 strategie e programmi per la ripartenza del settore dopo le difficoltà causate dall’emergenza Covid 19, che ha determinato inevitabilmente una contrazione del flussi.
“Sul turismo stiamo investendo molto anche grazie all’impegno dell’assessore Orsomarso, perché il turismo può essere una parte importante per il Pil della Calabria”, ha esordito Occhiuto spiegando che “l’obiettivo è far arrivare un numero sempre maggiore di turisti, per questo abbiamo avviato interlocuzioni con Ita, stiamo cercando di acquisire le quote di Sacal, avremo interlocuzioni con Ferrovie ma è importante anche avere contenuti da promuovere in un ambito di marketing territoriale. L’assessore Orsomarso – ha ricordato il governatore – ha presentato un buon piano, che oltre a valorizzare gli aspetti che tutti conoscono della Calabria fa del paesaggio culturale un asset fondamentale”.

A scendere nei dettagli della nuova pianificazione l’assessore Orsomarso, assistito anche dalla dirigente generale reggente del Dipartimento Turismo Antonella Cauteruccio. Il primo passo della strategia è l’istituzione del Dipartimento dedicato al turismo e alle politiche turistiche, che – si legge nel piano – “nella nuova ‘vision’ sono integrate con mobilità, accessibilità e marketing territoriale inteso come l’insieme delle azioni che un sistema territoriale, attraverso i soggetti pubblici e privati, compie al fine di valorizzare la propria immagine e attrarre e sviluppare attività economiche”.
Il secondo step sarà il 24 e 25 marzo la prima edizione degli “Stati generali del turismo”, che – ha spiegato Orsomarso – sarà “un momento di proposta e di confronto con stakeholder e territori: le risultanze di questa concertazione troveranno spazio nel piano regionale di sviluppo turistico sostenibile 2022-2024”. Orsomarso si è soffermato poi soprattutto sulla necessità di aprire la Calabria sullo scenario internazionale: “Abbiamo scelto dei paesi target, partiremo con tre ‘Calabria Village’ avendo visto che nel 2019 le presenze estere valgono il 6% e questo dato ci dice che dobbiamo investire e promuovere il nostro brand. Abbiamo scelto California e Texas, Lipsia per consolidare il mercato tedesco e Londra. Inoltre – ha aggiunto l’assessore regionale – abbiamo la necessità di intercettare ancora di più il mercato nazionale. C’è bisogno di una capacità di analisi diversa, fondata sui numeri, per non parlare di turismo in maniera un po’ troppo volatile. I dati nonostante l’emergenza Covid sono confortanti, ora speriamo di avere risultati positivi a partire da quest’estate, ma è ovvio che i risultati nel post Covid li costruiamo in tre anni”. Nella nuova strategia del turismo in Calabria un ruolo strategico lo avrà anche la Calabria Film Commission, che – è stato evidenziato in conferenza stampa – oltre ai suoi compiti istituzionali avrà anche il compito della promozione turistica in base a una norma approvata ieri dal Consiglio regionale.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

desk desk