Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La diga del Menta ha ospitato per la prima volta una regata in barca a vela

La diga del Menta ha ospitato per la prima volta una regata in barca a vela

In barca a vela nel cuore dell’Aspromonte: la diga del Menta ha ospitato per la prima volta una regata in barca a vela. E’ accaduto sabato e domenica scorsa su iniziativa del Comune di Santo Stefano di Aspromonte, di Roccaforte del Greco, la Città Metropolitana con il patrocinio della Sorical e del Parco Nazionale d’Aspromonte. A portare le barche a vela sul lago Menta è stata l’Antica Marineria Catonese, Club Vela Latina dello Stretto, due giornate suggestive che fanno da apripista all’utilizzo turistico dell’invaso del Menta. A tre anni dall’ultimazione della diga e l’avvio dell’erogazione dell’acqua a Reggio Calabria, Sorical ha ultimato il progetto esecutivo, commissionato dal Parco dell’Aspromonte, di attrezzare alcune aree prospicenti alla diga, per attività ludiche naturalistiche e sportive. Il lago, ubicato a 1400 metri sul livello del mare, è situato in una zona a forte precipitazione nevose fino a marzo e nel progetto della Sorical è prevista la messa in sicurezza della strada che compie il giro completo del lago, lunga 8 km da utilizzare in inverno per lo sci di fondo e in estate per escursioni in bicicletta e passeggiate naturalistiche. Inoltre lo specchio d’acqua si presta per attività sportive come la vela, il winsurf e la pesca d’altura. Inoltre nel progetto della Sorical è prevista un’area con parete attrezzata per arrampicate, un’area picnic e un museo multimediale per ospitare studenti in visita alla diga.

L’invaso del Menta è situato nel cuore del Parco dell’Aspromonte è ben collegata con Gambarie, centro turistico dove è possibile usufruire di molte strutture ricettive. “Sorical ha accettato senza riserve la proposta degli organizzatori – afferma il commissario Cataldo Calabretta – affinché sia la diga del Menta che quella dell’Alaco possano diventare un volano di sviluppo turistico sostenibile per gli appassionati della montagna e di paesaggi naturalistici.”

 

 

desk desk