Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La Cisl: “Il cambio al vertice di Calabria Lavoro non rallenti le assunzioni”

La Cisl: “Il cambio al vertice di Calabria Lavoro non rallenti le assunzioni”

CATANZARO. “Abbiamo appreso dalla stampa della nomina del nuovo Commissario di Calabria Lavoro nella persona del dr. Varone. Ci congratuliamo con il dirigente, ma allo stesso modo desideriamo subito precisare che il cambio al vertice non può e non deve essere causa di rallentamento del percorso di contrattualizzazione dei 76 lavoratori ex L.R. 15/2008 di Vibo Valentia che, ci piace rammentarlo, fonda le proprie radici in un accordo sottoscritto ad aprile 2015 tra il Dipartimento Lavoro, Cgil, Cisl e Uil regionali e le rispettive federazioni di categoria Nidil Cgil, Felsa Cisl e UilTemp@”. Lo afferma, in una nota, il segretario generale della Felsa Cisl Calabria, Carlo Barletta. “Rispetto a tutto ciò – aggiunge – non resteremo fermi a guardare. Responsabilmente e pazientemente i lavoratori hanno atteso il consumarsi di una serie di passaggi indispensabili accettando peraltro il pagamento delle spettanze maturate con notevole ritardo. Hanno atteso che la burocrazia completasse l’Iter amministrativo necessario e nondimeno altrettanto responsabilmente hanno accettato di individuare le risorse per il primo periodo di contrattualizzazione con il nuovo ente regionale. Ora non ci sono più scuse ed i lavoratori non comprenderebbero l’ulteriore procrastinarsi della vicenda dovuta ad eventuali passaggi di consegne da un dirigente regionale ad un altro. Adesso si tratta di “chiudere il cerchio” e di avviare sin da subito il tavolo tecnico per definire i termini e i contenuti dei contratti che dovranno essere sottoscritti dai lavoratori. Non possiamo attendere ulteriori rinvii. Il Presidente Oliverio e l’assessore Roccisano, che ben conoscono la vicenda, – dice Barletta – convochino in tempi ristrettissimi le parti sociali affinché venga apposta la parola fine su una vertenza che non richiede allo stato ulteriore esborso economico ma solo la definizione formale di un testo contrattuale già concordato ben oltre sette mesi fa”.

 

 

desk desk