Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La Cisl-Fp: “Ci sia un confronto sul ruolo del personale della Regione”

La Cisl-Fp: “Ci sia un confronto sul ruolo del personale della Regione”

CATANZARO. Il segretario generale della Cisl Fp della Calabria, Antonio Bevacqua, invita gli organi istituzionali di “Giunta e Consiglio della Regione al confronto su un tema che riguarda tutto il personale dell’amministrazione regionale sul ruolo unico alla luce della proposta di legge di modifica n. 3/2015 volta ad abrogare i commi 1, 2 e 3 dell’articolo 1, avvenuto nella seduta del Consiglio del 9 marzo c.a., approvata in data 7 gennaio 2015 (Misure per il contenimento della spesa regionale), pubblicata nel Bur n. 4 del 16 gennaio 2015 ed entrata in vigore il giorno successivo”. “In particolare, l’articolo 1, commi 1, 2 e 3, della citata legge – aggiunge – prevedeva che il personale della Regione Calabria fosse inserito in un ruolo unico, senza differenze tra personale della Giunta e personale del Consiglio, e inoltre che la Giunta regionale, sentito l’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, entro 60 giorni avrebbe rideterminato la struttura organizzativa, con riduzione delle strutture dirigenziali, anche di massimo livello, allo stato esistenti. La Cisl Funzione Pubblica Calabria, all’indomani dell’approvazione della legge regionale n. 3 del 2015, aveva attenzionato la stessa alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Ministro degli Affari Regionali segnalandone la presunta parziale illegittimità costituzionale per contrasto con gli articoli 23, 49 e 50 dello Statuto regionale e con gli articoli 117, primo comma, 121, secondo comma e 123, primo comma della Costituzione. Proprio in considerazione della palese gravità delle violazioni dei citati precetti costituzionali, la Cisl Fp Calabria aveva chiesto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministro degli Affari Regionali l’attivazione delle procedure di competenza finalizzate all’impugnativa governativa, stante le possibili imminenti ricadute in sede di attuazione della legge regionale, in termini di pregiudizio per l’autonomia funzionale, organizzativa e contabile dell’organo legislativo calabrese”. “Ebbene – prosegue Bevacqua – il Consiglio dei ministri, con una nota inviata alla Presidenza del Consiglio regionale nell’ambito della collaborazione interistituzionale, ha anticipato eventuali valutazioni sulla legge regionale numero 3 proprio con riguardo alla parte relativa al “ruolo unico”, lasciando intendere che in seno alla riunione del 10 marzo, dedicata all’esame delle leggi regionali, ne avrebbe deliberato l’impugnativa per violazione dello Statuto regionale e per contrasto con la Costituzione. Il Consiglio regionale, nella seduta del 09 marzo, proprio al fine di scongiurare l’impugnativa di questa norma che avrebbe potuto compromettere l’intera legge, anche per la parte non contestata e relativa al dimezzamento degli emolumenti ai manager degli enti strumentali e delle società partecipate, ha ritenuto opportuno abrogare la parte relativa al “ruolo unico” presentando direttamente in aula una proposta di legge di modifica alla legge regionale n. 3/2015 volta ad abrogare i commi 1, 2 e 3 dell’articolo 1. Poiché, secondo quanto si legge nel resoconto di seduta, Oliverio riferisce che ritiene indispensabile adeguare lo Statuto della Regione, e che “il ruolo unico sarà riproposto attraverso una preliminare modifica all’articolo 23 dello Statuto”, la Cisl Fp Calabria chiede sin da ora un giusto preventivo confronto, con i Presidenti di Giunta e Consiglio della Regione Calabria, su un tema che azzerando la distinzione dei ruoli del personale di Giunta e Consiglio farebbe venire meno, sul piano organizzativo, la garanzia di autonomia dell’assemblea rappresentativa rispetto all’esecutivo regionale”.

 

 

 

desk desk