Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La Cisl Fp: “Alla Regione è urgente revisionare la macchina burocratica”

La Cisl Fp: “Alla Regione è urgente  revisionare la macchina burocratica”

 

CATANZARO. “È urgente una revisione dell’intera macchina amministrativa della Giunta regionale”. Lo affermano il segretario generale della Cisl Fp, Luciana Giordano, e il segretario aziendale della categoria, Giuseppe Spinelli, che hanno inviato una nota al vertice politico e amministrativo della Regione. Nella nota, la Cisl Fp “pur nella consapevolezza del particolare momento di difficoltà che sta attraversando la Giunta regionale”, ribadisce “il bisogno di cambiare passo nella gestione e nell’organizzazione delle risorse umane”, ritenendo “indispensabile superare i gravi ritardi riportati nell’iter di perfezionamento del contratto collettivo decentrato 2018, applicare il nuovo Contratto collettivo nazionale del comparto Funzioni locali, valorizzare le professionalità interne della Giunta regionale”. Secondo Giordano e Spinelli, inoltre, “è indispensabile predisporre un Piano occupazionale che tenga conto del reale fabbisogno di personale, bandendo senza indugio i relativi concorsi, al fine di regolarizzare la posizione giuridica di tutti quei lavoratori precari, che da anni, a vario titolo, prestano servizio nell’ente. Regolarizzando queste posizioni – spiegano i dirigenti della Cisl Fp – si potrà mettere ordine nella gestione delle risorse umane, colmando le carenze di organico ma scongiurando soprattutto il rischio che professionisti qualificati possano essere ostaggio dei voleri di questo o quel direttore generale”. Giordano e Spinelli chiedono alla Giunta di “superare o ridurre drasticamente il ricorso ad assistenza tecnica con personale esterno (in alcuni Dipartimenti l’assistenza tecnica esterna supera il numero di funzionari interni). La Cisl Fp da sempre è impegnata nella lotta al ricorso ingiustificato alle consulenze esterne e oggi più che mai è intenzionata a contrastarle”. L’auspicio finale dei dirigenti della Cisl Fp è che “si dia il via, con la massima urgenza, a una nuova e costruttiva stagione negoziale per il bene di tutti i lavoratori della Giunta regionale e dell’intera comunità calabrese”.

 

desk desk