Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La Cgil: “Scongiurare licenziamenti nell’azienda Meridionali Intonaci”

La Cgil: “Scongiurare licenziamenti  nell’azienda Meridionali Intonaci”

 

REGGIO CALABRIA. “La Fillea Cgil di Reggio Calabria – Locri attende con fiducia ed estrema attenzione le decisioni dell’incontro che si terrà domani (oggi N.D.R.) in Regione Calabria per scongiurare il licenziamento di trenta lavoratori dell’azienda “Meridionali Intonaci””. Lo si legge in un comunicato della federazione sindacale che aggiunge: “Una vertenza che come sigla sindacale stiamo seguendo da tempo per tutelare i diritti dei lavoratori dell’azienda che ha sede nel Comune di Canolo e per difendere la necessità di un lavoro stabile e di qualità in un comprensorio dall’alto tasso di disoccupazione”. “Abbiamo più volte denunciato l’insostenibilità di questa situazione che stava consumandosi nell’indifferenza generale delle autorità preposte – dichiara Endrio Minervino, segretario della Fillea CGIL di Reggio Calabria-Locri – Adesso pare che qualcosa si stia muovendo nella giusta direzione affinché il nostro territorio non disperda una tale realtà produttiva, preziosa in un contesto difficile sotto molteplici e noti punti di vista. Inoltre, dichiariamo enorme fiducia nel fatto che la presenza e l’impegno della terna commissariale insediata nel Comune di Canolo al tavolo regionale sia garante di una particolare cura degli interessi dei lavoratori. Nel caso in cui, invece, le aspettative che sinceramente nutriamo in un esito positivo dell’incontro di domani dovessero rimanere deluse, annunciamo che sposteremo la vertenza ad altri livelli istituzionali perché come Cgil non ci arrenderemo mai all’idea che il lavoro di uno, dieci o cento dipendenti, non venga difeso e tutelato fino al raggiungimento del nostro obiettivo: la continuità dei rapporti di lavoro in essere”.

 

desk desk