Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La Caritas di Cassano realizza un centro polivalente

La Caritas di Cassano realizza un centro polivalente

CASSANO ALLO JONIO. Un impianto sportivo polivalente è stato realizzato nei pressi del seminario vescovile di Cassano allo Jonio, nel cuore del borgo antico. L’inaugurazione avrà luogo sabato sera con un quadrangolare di calcio. “L’emarginazione e il disagio sociale – è scritto in una nota dell’Ufficio comunicazioni sociali della Diocesi di Cassano – si combattono anche con lo sport e dove lo sport non arriva per mancanza di strutture le porta la Caritas”. Una struttura nata grazie alla Caritas diocesana, guidata da Raffaele Vidiri, “che attraverso il centro San Domenico, fondato negli anni scorsi proprio con l’intento di offrire a bimbi, giovani e famiglie opportunità di inserimento sociale e lavorativo, ha dato vita a un impianto di calcetto e di pallavolo in erba sintetica ricavato nello spiazzo del seminario diocesano Giovanni Paolo I. Un’opera, realizzata nel cuore del centro storico, tra i quartieri che maggiormente risentono delle difficoltà derivanti dalla crisi sociale ed economica e dalle devianze criminali, che s’aprirà ora ai giovanissimi (ma pure a quanti sono più avanti con l’età) della zona, e non solo”. L’obiettivo di questa struttura è quello di “puntare a far diventare questo campetto – spiega Vidiri – un punto di riferimento per l’aggregazione sociale e sportiva”. La struttura sportiva polivalente che è stata realizzata con un progetto cofinanziato nell’ambito del Por Calabria, attingendo anche ai fondi del ministero delle politiche giovanili, sarà inaugurato sabato 31 gennaio. “Alle 20, alla luce dei riflettori – dice ancora Vidiri – tutti in campo per un quadrangolare di calcio che vedrà confrontarsi le squadre del clero diocesano e quelle dei Carabinieri, della comunità terapeutica ‘Saman’ e dei responsabili degli oratori. Volere è potere. Anche quando sembra impossibile”.

 

 

desk desk