Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Jobs act, Sacconi: “Rispetto lo sciopero se vengono rispettati i cittadini”

Jobs act, Sacconi: “Rispetto lo sciopero se vengono rispettati i cittadini”

REGGIO CALABRIA. “Ho molto rispetto per l’azione di sciopero quando si svolge nel rispetto dei cittadini che non vi partecipano”. Lo ha detto Maurizio Sacconi a Reggio Calabria. “Mi riferisco – ha aggiunto – ai trasporti pubblici ed al dovere di garantire la libertà di tutti. Per fortuna, oggi c’è una volontà comune del Presidente del Consiglio e dell’Ncd di riformare il lavoro. Una volontà condivisa per una riforma che deve essere vera ed essere utile per aiutarci a dimostrare anche in Europa che stiamo cambiando”. “Mi sembra che la sinistra del Pd abbia preso atto che è una partita chiusa” – ha proseguito Maurizio Sacconi -. “Chiusa da un accordo della maggioranza che il Governo garantirà con un suo emendamento e con buona pace di Civati. Per tutti i licenziamenti economici e per tutti quelli disciplinari, tranne limitate e specifiche fattispecie di certa definizione, quindi per il 90% dei casi, ci sarà un indennizzo qualora non sia dimostrata la giusta causa”. “Questo – ha concluso Sacconi – con lo scopo d’incoraggiare la propensione ad assumere. Norma che tende quindi a trovare lavoro, fare impresa e fare lavoro”.

 

 

desk desk