Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Italicum”: il M5S ha presentato ricorso al Tribunale di Catanzaro

“Italicum”: il M5S ha presentato ricorso al Tribunale di Catanzaro

CATANZARO. I parlamentari del Movimento 5 Stelle Nicola Morra e Paolo Parentela hanno presentato alla Corte d’appello di Catanzaro il ricorso contro la legge elettorale ‘Italicum’ nell’ambito dell’iniziativa promossa dal partito a livello nazionale. “L’obiettivo – ha detto Morra – è quello di ottenere la promulgazione di una legge elettorale costituzionalmente legittima e che sia ispirata ai principi fondamentali della nostra Carta costituzionale. L’Italicum presenta vizi maggiori di quanti non ne presentasse il Porcellum, recentemente cassato, e non può che subire, dunque, lo stesso destino. Non è possibile mettere in discussione i principi della nostra democrazia”. “Il ricorso è stato depositato in tutti i Tribunali sede di Corte d’ Appello dai parlamentari Cinque Stelle – ha sottolineato Paolo Parentela – insieme alle associazioni ‘Coordinamento democrazia costituzionalè che da luglio stanno lavorando al ricorso. Vogliamo che l’Italicum sia dichiarato incostituzionale subito, senza dovere aspettare sette anni come é accaduto per il ‘Porcellum'”.

desk desk