Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Irto: “Sulla sanità Occhiuto faccia autocritica, serve un bagno di umiltà”

Irto: “Sulla sanità Occhiuto faccia autocritica, serve un bagno di umiltà”

 

“Rispetto agli sconquassi della situazione sanitaria calabrese, un bagno di umiltà e di autocritica da parte del governatore, che è anche commissario al ramo, sarebbe opportuno”.Così il segretario regionale del Partito Democratico, Nicola Irto, questa mattina, ai microfoni di Radio Crt nel corso di un’intervista rilasciata a Ugo Floro.“La risposta a certe piaghe – ha anche detto il senatore del Pd – non può essere sempre quella della mancanza dei medici.E’ vero, la penuria del personale sanitario è un dramma che peraltro non interessa solo la nostra regione, ma questo non può essere usato ipocritamente per nascondere le lacune organizzative del sistema sanitario calabrese.Lacune che vi erano anche quando c’era abbondanza di medici; la verità è che non c’è mai stata una vera riorganizzazione sanitaria da tre anni a questa parte, perché manca il coraggio di andare in fondo, di toccare interessi, anche privati. Servono scelte politiche serie”.

 

 

 

 

desk desk