Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Intitolata a Marco Pantani la pista ciclabile di Marina di Sibari

Intitolata a Marco Pantani la pista ciclabile di Marina di Sibari

 

Intitolata a Marco Pantani la pista ciclabile di Marina di Sibari, nel comune di Cassano allo Ionio. Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il sindaco Giovanni Papasso, il sindaco di Civita Alessandro Tocci, il presidente regionale della Federazione ciclistica italiana Francesco Corrado. “Pantani e la Calabria formano un binomio inscindibile perché è proprio qui che nacque il suo mito. Era il 19 luglio 1989 – ha ricordato Corrado – quando Marco, allora 19enne, vinse la Martirano-San Mango d’Aquino di 110 chilometri, seconda tappa della Sei Giorni del Sole, importante appuntamento del calendario dilettantistico calabrese ed italiano. In quella edizione il Pirata riuscì a conquistare due vittorie di tappa”. “Per questo motivo, per l’esempio che ha rappresentato – ha sottolineato Papasso – abbiamo voluto intitolare la nostra pista ciclabile a Marco Pantani e lo facciamo proprio oggi, nel 2023, a 25 anni esatti dalla storica accoppiata vincente Giro-Tour del 1998. Ma non ci fermiamo qui: lavoriamo insieme per far aumentare le piste ciclabili e lo stiamo facendo con altri progetti che abbiamo presentato e presenteremo a Marina di Sibari”. “Vogliamo collegare – ha concluso il primo cittadino cassanese, prima della benedizione della pista ciclabile da parte di don Maurizio Bloise – questa pista ciclabile con tutto il litorale, con Sibari centro e fino a Cassano centro sfruttando una parte del tratto non utilizzato dal Consorzio di bonifica lungo il canale e se possibile passandoci addirittura sopra. Poi collegare la Ciclovia dei Parchi a quella della Magna Graecia. Il sogno che abbiamo è quello di collegare, soprattutto, gli otto comuni interessati dalle opere compensative del Terzo Megalotto della Statale 106 Sibari-Roseto per creare una ciclovia allargata che dallo Stombi/Foce del Crati si colleghi a Villapiana e fino a Roseto. Lo vogliamo fare nel nome di Marco Pantani”.

 

 

 

 

 

desk desk