Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Auto incendiata al sindaco di Isca Jonio, Bova (Dp): “Intervenga il viceministro Bubbico”

Auto incendiata al sindaco di Isca Jonio, Bova (Dp): “Intervenga il viceministro Bubbico”

CATANZARO. “Piena solidarietà e sicuro sostegno al sindaco di Isca sullo Jonio, Carlo Pantusa, per il grave atto intimidatorio subito che attesta ancora una volta, l’inquietante escalation criminale nei confronti di sindaci ed amministratori, impegnati in prima linea nell’affermazione della legalità e della trasparenza”. Ad affermarlo è il consigliere regionale dei Democratici Progressisti Arturo Bova che aggiunge: “Mi sono immediatamente recato in visita ad Isca per testimoniare con la mia presenza, la vicinanza al primo cittadino bersaglio di questo vile gesto e per rinnovare l’attenzione della massima Istituzione regionale rispetto all’emergenza intimidazioni in Calabria”. Questa nuova recrudescenza – evidenzia Arturo Bova – rende ancor più necessaria ed impellente la visita in Calabria del Vice Ministro dell’Interno, Filippo Bubbico che, proprio in occasione dell’incontro al Viminale con i sindaci calabresi il 23 settembre scorso, aveva annunciato un incontro nella nostra regione per condividere ed elaborare assieme agli amministratori locali una strategia d’intervento concreta ed efficace. Da parte nostra – prosegue – ribadiamo con forza la solidarietà a tutti gli amministratori troppo spesso bersaglio in Calabria di una criminalità organizzata che si conferma principale emergenza di ordine pubblico. Dinanzi alla gravissima situazione contingente, le Istituzioni, per prima quella di cui mi onoro di far parte, devono senza tentennamenti esercitare fino in fondo il loro ruolo, mettendo in campo ogni efficace misura che rientri nelle proprie prerogative e competenze. Solo in tal modo – conclude Bova – potremo ritenere di avere assolto pienamente il nostro mandato, dando un contributo reale e tangibile per lo sviluppo di questa terra che passa soprattutto dalla lotta al malaffare”.

desk desk