Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano, incendiata la Punto del giornalista Fabio Buonofiglio

Corigliano, incendiata la Punto del giornalista Fabio Buonofiglio

Ignoti hanno incendiato ieri notte l’auto di Fabio Buonofiglio, giornalista, direttore della testata on line “AltrePagine”. Il fatto è accaduto intorno all’una a Corigliano Rossano, nel Cosentino, davanti all’abitazione del cronista. La vettura, una Fiat Punto, è andata completamente distrutta insieme ad un’altra auto parcheggiata a fianco, appartenente alla vicina di casa di Buonofiglio. A dare notizia dell’accaduto, attraverso il giornale, è lo stesso direttore. “Come se la situazione non fosse già abbastanza drammatica per l’intera comunità e per i giornalisti, che continuano a raccontarla, ci ritroviamo a dover fare i conti con l’ennesima mano criminale che neppure l’emergenza di una pandemia mai vista riesce a fermare”. Lo affermano Giuseppe Soluri, Presidente dell’Ordine dei giornalisti della Calabria, e Carlo Parisi, segretario generale aggiunto della Fnsi e segretario del Sindacato giornalisti della Calabria, rispetto all’intimidazione subita dal giornalista Fabio Buonofiglio. “Quanto accaduto la scorsa notte a Fabio Buonofiglio -denunciano Soluri e Parisi- è un atto vergognoso, un’intimidazione inaccettabile sulla quale chiediamo alle forze dell’ordine di far luce quanto prima per riportare la doverosa tranquillità nell’animo e nella vita privata e professionale di un giornalista che, ancora una volta, è “colpevole” di fare, evidentemente bene, il proprio mestiere. In Calabria. Dove la realtà è spesso amara e certamente più difficile che altrove, anche senza virus”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

desk desk