Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Intimidazione al sindaco di Bruzzano, Bova: “Attentato gravissimo”

Intimidazione al sindaco di Bruzzano, Bova: “Attentato gravissimo”

REGGIO CALABRIA. “Sono solidale con il sindaco di Bruzzano Zeffirio , Francesco Cuzzola, per il gravissimo attentato di cui è stato vittima insieme alla sua famiglia”. Lo afferma, in una dichiarazione, il presidente della Commissione regionale contro la ‘ndrangheta, Arturo Bova. “Il sindaco Cuzzola, agli occhi dei mafiosi – prosegue Bova – è risultato ‘reo’ insieme a tutta l’amministrazione che presiede, di conferire un attestato all’Arma dei carabinieri per il prezioso lavoro che la Benemerita svolge quotidianamente nella Locride. L’aver voluto da parte delle forze criminali distruggere il bergamotteto del sindaco di Bruzzano Zeffirio denota l’astio e l’irrazionalità di quelle forze criminali che pensano di potere imprimere paura e soggezione agli onesti ed alle persone perbene”. “E’ un gioco, quello mafioso – sostiene ancora Bova – indegno di un Paese civile e disumano che non può trovare giustificazione in nessuna lettura sociale del fenomeno. Al sindaco di Bruzzano Zeffirio ed alla comunità che egli rappresenta, va il pensiero e la solidarietà di chi pensa che ancora in Calabria sia possibile una vita serena e senza violenza e che le forze del male non riusciranno a piegare le coscienze di chi crede nella libertà”.

 

desk desk