Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Intesa tra Regione e Terna sulle connessioni alle reti rinnovabili

Intesa tra Regione e Terna sulle connessioni alle reti rinnovabili

La Regione Calabria e Terna, la società guidata da Giuseppina Di Foggia, hanno firmato un protocollo d’intesa per definire le modalità operative di una collaborazione finalizzata a migliorare la programmazione e la localizzazione di nuove infrastrutture elettriche nel territorio e per pianificare in maniera coordinata lo sviluppo delle opere necessarie al raggiungimento degli obiettivi ambientali ed energetici indicati nel Piano regionale integrato energia e clima (Priec), attualmente in itinere. Lo riferisce un comunicato. In particolare, sarà possibile monitorare le richieste di connessione alla rete di impianti rinnovabili, attraverso la condivisione di informazioni e dati. In base ai termini dell’accordo – della durata di cinque anni – sarà istituita una Cabina di Regia per affrontare temi e argomenti specifici e saranno istituiti Tavoli tecnici per regolare le attività di scambio dati, concertazione, gestione delle esigenze territoriali e semplificazione normativa. Grazie a una nuova piattaforma digitale, che rappresenterà un canale privilegiato per lo scambio di informazioni con Istituzioni come Regioni, Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Ministero della Cultura e Arera (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente), Terna digitalizzerà la comunicazione tra enti in merito allo stato degli impianti di produzione da fonti rinnovabili e all’iter delle richieste di connessione alla rete di trasmissione elettrica nazionale, riducendone di molto i tempi amministrativi.

 

 

 

 

 

desk desk