Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Insediato il nuovo prefetto di Cosenza Cinzia Guercio

Insediato il nuovo prefetto di Cosenza Cinzia Guercio

COSENZA. Si è insediato ufficialmente il nuovo prefetto della provincia di Cosenza Cinzia Guercio. Dal 28 novembre 2018 è stata a capo della prefettura di Isernia. Laureata con lode in Giurisprudenza alla “Sapienza” di Roma, ha al suo attivo scuole di specializzazione e pubblicazioni ed una carriera nella Polizia di Stato. Nominata per la prima volta Prefetto ad agosto 2011 ha presieduto diverse commissioni straordinarie di comuni ed enti. Dal 2013 al 2015 è stata anche responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza al ministero dell’Interno. Dal febbraio 2017 fino ad agosto 2018, è stata direttore centrale dei Servizi tecnico-logistici e della gestione patrimoniale del dipartimento della Pubblica sicurezza. Il nuovo prefetto arriva dopo l’arresto, avvenuto il 2 gennaio scorso, della ex “titolare” dell’Ufficio territoriale del Governo Paola Galeone, accusata di induzione indebita a dare o promettere utilità dopo la denuncia dell’imprenditrice Cinzia Falcone.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

desk desk