Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Iniziativa dello Spi Cgil per i bimbi ospiti del Villaggio globale di Riace

Iniziativa dello Spi Cgil per i bimbi ospiti del Villaggio globale di Riace

 

La segretaria generale Spi Cgil nazionale Tania Scacchetti ha incontrato a Riace il sindaco ed europarlamentare Mimmo Lucano nell’ambito dell’iniziativa natalizia dedicata dalla Cgil Area Metropolitana di Reggio Calabria e dallo Spi ai bambini stranieri ospiti del Villaggio Globale. Lo riferisce un comunicato del sindacato dei pensionati della Cgil. “Riace – ha affermato Scacchetti – è un’esperienza che dimostra come dall’integrazione e dalla valorizzazione delle differenze passi anche il futuro del nostro stesso Paese e la possibilità di far vivere borghi che altrimenti rischierebbero di morire. In una società che sta invecchiando molto velocemente come quella italiana questa è una delle risposte più forti che si possono dare”. “Riace, e per mille ragioni anche Mimmo Lucano, sono un simbolo -ha aggiunto la segretaria nazionale Spi Cgil- e l’auspicio è che questa esperienza possa ripartire anche con modalità diverse. In Calabria sono diversi gli esempi di questo tipo che meritano attenzione a livello nazionale”. “Come Cgil e come Spi siamo stati qui sin dall’inizio -ha aggiunto il Segretario Generale Spi Cgil Calabria Carmelo Gullì- e continuiamo a dare la nostra vicinanza e il nostro sostegno. Crediamo che ci sia bisogno di un ritorno di attenzione su Riace e che possano ripartire i progetti che c’erano prima ricordando che ogni persona è uguale alle altre e ognuno di noi è diverso dagli altri”.

 

 

 

desk desk