Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Convenzioni Regione-Montalto Uffugo-Rende per svincolo A2 di Settimo e la stazione Fs

Convenzioni Regione-Montalto Uffugo-Rende per svincolo A2 di Settimo e la stazione Fs

Sono state firmate venerdì mattina, nella sala stampa dell’aula magna “Beniamino Andreatta” dell’Università della Calabria, due convenzioni tra la Regione Calabria, rappresentata dal Presidente Mario Oliverio, e i Comuni di Montalto Uffugo e Rende, rappresentati dai rispettivi Sindaci, Pietro Caracciolo e Marcello Manna, per dare avvio a quattro opere accessorie alla realizzazione dello svincolo autostradale di Settimo di Rende e della nuova stazione ferroviaria di Settimo di Montalto. La firma è stata preceduta da una conferenza stampa, coordinata dall’assessore alle Infrastrutture Roberto Musmanno che ha presentato quello che, in termini tecnici, viene definito “l’inquadramento strategico” delle opere stesse nel quadro degli interventi di riassetto dell’Area Nord della Calabria previsti nel Piano Regionale dei Trasporti. Subito dopo sono intervenuti il Dirigente del Settore Infrastrutture della Regione Calabria Giuseppe Iiritano e il Dirigente del Settore Lavori Pubblici del Comune di Rende Francesco Minutolo che hanno illustrato nel dettaglio le opere da realizzare, la loro localizzazione, gli obiettivi e il budget ad esse assegnato. Nel corso dell’incontro con i giornalisti sono intervenuti il rettore dell’Unical, Gino Mirocle Crisci, i sindaci di Rende e Montalto Uffugo e il Presidente della Regione Mario Oliverio. “Questi due interventi – ha detto Oliverio – rivoluzioneranno la mobilità nell’area Nord della Calabria. Sono altri due tasselli di un mosaico più ampio che è quello che abbiamo disegnato in questi anni di governo regionale nel quadro di una visione di sviluppo della Calabria. Sono interventi attesi da anni dai Comuni e dalle popolazioni locali, che avrebbero dovuto essere realizzati a carico dello Stato e sono, invece, a totale carico della Regione. Abbiamo investito le risorse regionali perché non siamo più disponibili ad attendere le calende greche per la realizzazione di opere così importanti. Abbiamo atteso per troppo tempo. Oggi finalmente è possibile realizzare lo svincolo di Settimo perché sono disponibili risorse che noi abbiamo proposto e che il Cipe ha deliberato. Con queste opere anzichè attendere che si realizzino i raccordi, li anticipiamo. Nel 2020, dopo l’espletamento delle varie procedure e l’ottenimento di tutti i permessi richiesti, le opere partiranno”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

desk desk