Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Infrastrutture, Barbanti: “Raccordo Sibari-Silana dimenticato”

Infrastrutture, Barbanti: “Raccordo Sibari-Silana dimenticato”

CATANZARO. Il deputato Sebastiano Barbanti (Alternativa Libera) ha presentato un’interrogazione in ordine al collegamento autostradale Sibari- Silana. “Sono passati anni ormai – scrive – ma il progetto riguardante il tratto autostradale Sgc Sibari – SS 177 Silana sembra che sia finito nel dimenticatoio e ben pochi calabresi conoscono l’esistenza di uno dei più grossi sperperi di denaro pubblico della nostra regione. Il 22 ottobre scorso abbiamo interrogato il governo per avere delle delucidazioni in merito all’evidente mala gestione di quest’opera incompiuta, soprattutto in merito ai costi sostenuti di cui ancora non si hanno notizie ufficiali. Delle richieste legittime soprattutto perchè si tratta di soldi pubblici, presi direttamente dalle tasche dei cittadini. Ad oggi tutto tace. Dopo quattro mesi – lamenta – non abbiamo ricevuto alcuna notizia in merito e immaginiamo che il ministero difficilmente risponderà sulla questione. A questo punto – continua – ci piacerebbe avere delle delucidazioni dal governatore della Regione Mario Oliverio che conosce molto bene la questione, non fosse altro perchè fu proprio lui a volere una task force che modificasse il tracciato originario – che prevedeva un passaggio più marcato nel Comune di Acri – e dopo la modifica lo interessò solamente per circa 70 metri. Questo atto – spiega – trasformò un’opera pubblica in un campo di battaglia tra schieramenti politici interessati a difendere la propria immagine e i propri interessi. L’ipotetica importanza – conclude – se mai c’è stata di un progetto di tale dimensioni per il territorio e per i cittadini calabresi è passata in secondo piano. L’ennesima brutta figura della politica calabrese e italiana”.

 

desk desk