Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Infocontact: il sito di Lamezia ad Abramo, quello di Rende a Comdata

Infocontact: il sito di Lamezia ad Abramo, quello di Rende a Comdata

CATANZARO. “La comunicazione ufficiale dell’esito della gara relativa alla cessione dell’azienda Infocontact, resa nota dal team commissariale al Ministero dello Sviluppo Economico, da un lato rassicura i lavoratori per il concretizzarsi delle manifestazioni di interesse, d’altro canto preoccupa l’impatto che potrebbe ricadere sugli stessi”. È quanto si afferma in un comunicato della segreteria regionale della Slc-Cgil e della Rsu. “Dalla breve informativa fornita dal team commissariale – prosegue la nota – le manifestazioni di interesse non coprirebbero l’intero perimetro occupazionale, lasciando fuori da possibile ricollocazione quasi 100 persone, quasi tutti produttivi indiretti e aree di staff, tra Lamezia e Rende. Per i circa 1500 addetti oggetto di interesse, tra l’altro, le proposte di acquisto prevederebbero una riduzione dell’orario lavorativo per superare esuberi strutturali esistenti e scongiurare utilizzo ammortizzatori sociali, tra l’altro privi di copertura economica. Nel dettaglio Abramo su Lamezia e Comdata su Rende hanno presentato una offerta per il totale degli operatori telefonici in forza comprensiva anche dei lavoratori a progetto, offrendo continuità occupazionale a tutti i lavoratori produttivi diretti, anche precari”. “La Slc Cgil Calabria – è scritto ancora nella nota – nell’esprimere soddisfazione per la concretizzazione del bando di vendita, che permette finalmente l’avvio di un confronto con le aziende acquirenti per traguardare la messa in sicurezza dei lavoratori di Infocontact, contestualmente esprime profonda preoccupazione per i circa 100 lavoratori rimasti fuori dalle manifestazioni di interesse. Nel corso del confronto che si avvierà tra le parti chiederemo uno sforzo alle aziende acquirenti per offrire una possibile ricollocazione per l’intero perimetro occupazionale affinché nessun lavoratore resti escluso dal processo di acquisizione, chiedendo contestualmente alle parti istituzionali un impegno fattivo affinché la malagestione perpetrata negli anni dalla vecchia proprietà di Infocontact non ricada interamente sulle spalle dei lavoratori”.

 

 

 

desk desk