Per Regione Calabria e sindacati una missione comune

Per Regione Calabria e sindacati una missione comune

Si è svolto nella sede romana della Regione Calabria l’incontro fra il presidente Roberto Occhiuto e i segretari generali di Cgil e Uil, Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri, e Andrea Cuccello segretario confederale della Cisl in rappresentanza del segretario generale Luigi Sbarra. Alla riunione hanno partecipato anche i segretari generali regionali dei tre sindacati, Angelo Sposato, Tonino Russo, e Santo Biondo. “Sin dall’inizio del mio mandato ma anche durante la campagna elettorale – afferma Occhiuto – ho fatto del dialogo e del confronto costante con le associazioni di categoria, con i corpi intermedi e con i sindacati, un metodo di lavoro che mi ha accompagnato in questi primi quasi sei mesi di governo. Sono molto soddisfatto – aggiunge – del rapporto che si è venuto a creare con i segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil, che ho incontrato già in diverse occasioni e con i quali ho condiviso provvedimenti e iniziative. Con Landini, Cuccello e Bombardieri -ha spiegato il presidente della Regione Calabria- si è parlato principalmente di due argomenti. “Il primo -ha aggiunto- riguarda gli investimenti in infrastrutture che lo Stato deve fare sulla Calabria, in modo particolare sulla strada statale Jonica: sul rifacimento e sull’ampliamento della SS106 c’è già stato un voto unitario da parte di tutte le forze politiche in Consiglio regionale, ma è utile che su questa battaglia ci sia anche la convergenza delle forze sociali, e dunque del sindacato. Il secondo punto decisivo, invece, riguarda le azioni da mettere in atto per lo sviluppo del porto di Gioia Tauro, con annessa Zona economica speciale: un’opportunità per il nostro territorio e per l’intero Paese. Sono sicuro, su questi temi, di avere al mio fianco il sindacato, regionale e nazionale. La Calabria è pronta a rinascere, vuole ripartire sfruttando gli investimenti e le opportunità che arriveranno dal Pnrr, ma per farlo davvero -ha concluso Occhiuto- ha bisogno della compartecipazione di tutte le energie positive del Paese”.

 

Landini (Cgil): “Rilanciare la Calabria

significa rilanciare un’idea di Paese”

“Si è ragionato di come rilanciare la Calabria in realtà significhi rilanciare un’idea diversa dell’Italia nel contesto internazionale con cui ci troviamo a fare i conti”. Lo ha detto Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, dopo la riunione sulla Calabria, svoltasi nella sede romana della Regione, con il presidente Roberto Occhiuto. “La Calabria – ha detto ancora – potrebbe essere chiamata ‘il Sud del Sud’. C’è una situazione oggettiva da cui partire, ma è importante avere una visione sul futuro. Abbiamo posto anche il tema di come si possa investire sul piano delle energie rinnovabili cogliendo anche la collocazione geografica della regione”. Un tema che, secondo Landini, può rilanciare l’intero Paese.

Bombardieri (Uil): “Infrastrutture e Zes

sono le priorità per la regione Calabria”

Sono tre, secondo Pierpaolo Bombardieri, segretario generale della Uil, le priorità da affrontare per lo sviluppo della Calabria: ammodernamento della strada statale 106, potenziamento delle linee ferroviarie e le zone economiche speciali. Lo ha detto al termine della riunione con il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, svoltasi a Roma. “Questi – ha spiegato – sono i temi sui quali abbiamo chiesto al governatore della Calabria di aprire una vertenza con il Governo, di identificare cronoprogramma e impatto occupazionale di ognuno di questi punti. Dobbiamo dare ai calabresi – ha proseguito – tempi certi e certezze. Credo che sia finita l’era degli annunci e delle inaugurazioni. Servono serietà coerenza e impegni precisi per dare alla nostra gente sicurezza”. (AGI)

 

Cuccello (Cisl): “Calabria centrale

per lo sviluppo di tutto il Paese”

“C’è una proposta seria, dobbiamo capire come andare ad articolare il lavoro che sarà tenuto in mano dalle nostre strutture regionali per poi avere una regia tra il livello regionale e quello nazionale”. E’ quando dichiarato dal segretario confederale della Cisl Andrea Cuccello che ha partecipato, in rappresentanza del segretario generale Luigi Sbarra, all’incontro fra il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, svoltosi ieri a Roma. “Riteniamo questo – ha aggiunto – un fatto estremamente positivo che può dare grandi frutti  a una terra che ha bisogno di grande coesione”. Cuccello ha detto di considerare la Calabria “un elemento centrale per lo sviluppo del Paese”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

desk desk