Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Inchiesta sui brogli elettorali a Reggio Calabria, revocato il divieto di dimora per Castorina

Inchiesta sui brogli elettorali a Reggio Calabria, revocato il divieto di dimora per Castorina

 

 

Il Tribunale del Riesame di Reggio Calabria ha revocato il divieto di dimora per il consigliere comunale Antonino Castorina, coinvolto nell’inchiesta sui brogli elettorali. A fine settembre la misura cautelare era stata ripristinata dal gip Stefania Rachele dopo che Cassazione aveva confermato una precedente decisione del Riesame su alcuni capi di imputazione. Da lì il ricorso presentato dagli avvocati Francesco Calabrese e Natale Polimeni, difensori di Castorina, che è stato accolto dal Riesame. Al termine dell’udienza il Tribunale della Libertà ha quindi revocato la misura del divieto di dimora per l’esponente del Partito democratico accusato di essere il promotore di un’associazione a delinquere che sarebbe stata funzionale a rastrellare voti alle elezioni comunali del settembre 2020 quando Castorina risultò il candidato del centrosinistra più votato. In particolare, secondo gli accertamenti della Procura guidata da Giovanni Bombardieri, alle comunali avrebbero votato un centinaio di anziani che in realtà non si sono mai recati al seggio. In alcuni casi si trattava di persone addirittura decedute. I brogli sarebbero stati messi in atto grazie ai duplicati delle tessere elettorali ritirati negli uffici comunali da Castorina e dal suo entourage. Nei giorni scorsi la procura a chiesto il rinvio a giudizio per Castorina e per gli altri 35 imputati. Il processo inizierà il 6 dicembre. Castorina potrebbe, quindi, rientrare già da oggi a Reggio Calabria. Nelle prossime ore, inoltre, la prefettura dovrebbe revocare la sospensione da consigliere comunale.

 

 

 

 

 

desk desk