Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Chiesta dalla Dda di Reggio l’archiviazione per Raffaele Sainato

Chiesta dalla Dda di Reggio l’archiviazione per Raffaele Sainato

La Dda di Reggio Calabria ha chiesto l’archiviazione per Raffaele Sainato, consigliere regionale eletto nel 2020 con Fratelli d’Italia poi passato a Forza Italia, indagato per scambio elettorale politico-mafioso. Nei giorni scorsi i difensori di Sainato, avvocati Sergio Laganà e Giuseppe Zampaglione, avevano depositato in Procura una memoria del politico che “chiarisce la sua estraneità ai fatti contestati”. I legali, inoltre, hanno presentato un’istanza di definizione anticipata della sua posizione, “posto che l’iscrizione nel registro degli indagati potrebbe pregiudicare la sua ricandidatura alle prossime elezioni regionali”. Stamattina il pm Walter Ignazitto ha comunicato che “è stata formulata richiesta di archiviazione che dovrà essere valutata dal competente gip”. Sainato era stato indagato in un filone dell’inchiesta “Inter Nos” sugli appalti dell’Asp reggina e su affidamenti nel settore delle pulizie assegnati a imprese ritenuto vicine alle cosche di Reggio Calabria, Melito Porto Salvo e Locri. Un atto dovuto dopo che il nome del politico era comparso in alcune intercettazioni. “Sono felice di comunicare – il commento di Sainato – che, dopo neppure un mese, la vicenda giudiziaria in cui sono stato coinvolto si è già conclusa con la richiesta di archiviazione da parte dell’Ufficio di Procura che, preso atto dell’insussistenza del fatto di reato, ha avuto la sensibilità di non volere interferire con le imminenti regionali, anticipando un provvedimento che evidentemente sarebbe stato assunto in ogni caso in un tempo successivo. Su richiesta del mio legale, l’avvocato Sergio Laganà, il pm Ignazitto ha formalmente formulato richiesta di archiviazione al Gip. Fino a questo momento sono stato in silenzio, anzitutto per il grande rispetto che nutro verso le Istituzioni, in secondo luogo perché in cuor mio sapevo che tutto si sarebbe risolto in breve e nel migliore dei modi. Così è stato. E voglio ringraziare i magistrati per l’estrema correttezza dimostrata. Non ho mai avuto dubbi nella Magistratura. E la massima trasparenza e l’enorme fiducia che ho riposto nell’Organo giudicante sono state ripagate dalla celerità con cui è stata chiarita la mia posizione”.

 

 

 

 

 

desk desk