Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Incendi boschivi, Vigili del Fuoco al lavoro in provincia di Catanzaro (FOTO)

Incendi boschivi, Vigili del Fuoco al lavoro in provincia di Catanzaro (FOTO)

Squadre dei vigili del fuoco del comando di Catanzaro sono impegnate da due giorni per degli incendi di macchia mediterranea che stanno coinvolgendo alcune zone della provincia di Catanzaro, con la complicità anche dell’innalzamento delle temperature. Nel comune di Simeri Crichi, un incendio boschivo era arrivato a lambire alcune abitazioni, ma il rogo è stato spento senza creare pericolo per la popolazione. Sono stati tre, invece, gli ettari di bosco andati distrutti nel comune di San Pietro a Maida. Dalla serata di ieri, la squadra dei volontari di Taverna è impegnata ad Albi per un incendio di macchia mediterranea in zona impervia: l’intervento reso difficoltoso dal forte vento è andato avanti per tutta la notte e dall’alba di oggi è al lavoro anche un Direttore delle operazioni di spegnimento per coordinare i lanci di acqua di un elicottero regionale. L’incendio è ora in fase di bonifica.

 

 

desk desk