In Italia meno contagi ma tornano a crescere i decessi

In Italia meno contagi ma tornano a crescere i decessi

Sono complessivamente 104.291 i malati di coronavirus in Italia, con un incremento di 675 rispetto a lunedì, quando l’incremento era stato di 1.363. Si tratta dell’aumento più contenuto da oltre un mese: il 6 marzo i nuovi malati conteggiati furono infatti 620. Le vittime di Covid sono 21.067, con un aumento rispetto a lunedì di 602. Nel giorno precedente l’aumento era stato di 566. In aumento i guariti: sono 37.130, 1.695 più di lunedì. Lunedì l’aumento dei guariti era stato di 1.224. Calano ancora i ricoveri in terapia intensiva: sono 3.186 i pazienti nei reparti, 74 in meno rispetto
a ieri. Di questi, 1.122 sono in Lombardia, 21 in meno rispetto a ieri. Dei 104.291 malati complessivi,
28.011 sono ricoverati con sintomi, 12 in meno rispetto a ieri, e 73.094 sono quelli in isolamento domiciliare. Sono intanto in calo i ricoveri in terapia intensiva in Lombardia: in totale sono 1122, -21 rispetto a lunedì. E i ricoveri non in terapia intensiva sono 49, “un dato che si è praticamente azzerato ed evidenzia i risultati dei grandi sforzi fatti”, ha detto l’assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera. Altri 4 nomi si aggiungono alla lista dei medici deceduti per l’epidemia di Covid-19. Il bilancio totale sale a 116. Otto i farmacisti deceduti dall’inizio dell’epidemia. Emerge intanto che il coronavirus in oltre un caso su 5 colpisce il cuore, con un quadro clinico molto simile a quello
di infarto e scompenso cardiaco.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

desk desk