Imu agricola, Pasqua: “Serve rimodularla e battersi per il settore”

REGGIO CALABRIA. “Occorre rimodulare immediatamente l’Imu agricola. E battersi per la difesa del comparto più importante dell’economia calabrese che, se non ricondotto a normalità, rischia di mandare in crisi centinaia di imprese con l’inevitabile perdita di importanti livelli occupazionali”. Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Vincenzo Pasqua (Oliverio Presidente). “È compito della politica – aggiunge – assumersi la responsabilità di rappresentare al Governo ed al Parlamento la gravità della situazione. Occorre eliminare un provvedimento distruttivo come l’Imu agricola e tutelare la competitività e la redditività delle imprese che operano in un settore strategico per la ripresa e lo sviluppo della nostra regione. Anche dinanzi ad emergenze che hanno un enorme impatto sociale come quella rappresentata dagli agricoltori – precisa Pasqua – l’istituzione, da parte del Consiglio regionale, di una Commissione per l’emergenza occupazionale avrebbe grande impatto, poiché garantirebbe una sede istituzionale di ascolto ed elaborazione delle proposte indispensabili per uscire da situazioni che, a causa del difficile memento di confusione che vive la politica nazionale e calabrese, rischiano di acuire i drammi sociali della Calabria e di mettere a rischio la stessa tenuta della democrazia. È necessario intervenire concretamente dando risposte alla gente che perde il posto di lavoro e cade nella disperazione più assoluta. Bisogna fornire loro la massima assistenza anche in funzione di ciò che la Regione può, e deve fare, per aiutare i lavoratori e le realtà produttive, portando a conoscenza dei cittadini tutti i bandi regionali che possono essere loro utili per difendere e rilanciare l’occupazione”. “La gente – conclude Pasqua – ci ha votato per cambiare la Calabria ed è per questo che bisogna cambiare registro anche nell’approccio a tutte le gravi emergenze che affliggono la nostra terra”.