Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Impianti pubblicitari nel cosentino: acquisiti documenti in nove Comuni

COSENZA. I carabinieri della Compagnia di Paola, nel corso della mattinata di martedì, su disposizione della locale procura della Repubblica, si sono recati in nove uffici comunali ricadenti nella territorio della Compagnia per acquisire documentazione relativa agli affidamenti del servizio pubblicitario e alla regolarità nella costruzione di maxi impianti pubblicitari. L’indagine rappresenta il prosieguo dell’attività condotta dai carabinieri di Guardia Piemontese e relativa al sequestro preventivo d’urgenza, operato lo scorso 18 marzo, di tutti gli impianti pubblicitari nei territori dei Comuni di Guardia Piemontese ed Acquappesa. Si tratta di 17 impianti pubblicitari di grosse dimensioni (6 metri per 3 metri). L’indagine, che vede iscritti nel registro degli indagati 12 persone, tra i quali anche amministratori comunali, tecnici e funzionari comunali, ha permesso finora di accertare che la gestione del servizio pubblicitario dei comuni di Guardia ed Acquappesa veniva affidata in palese violazione del Codice degli appalti pubblici. In particolare, sarebbero state favorite società risultate mancanti dei necessari requisiti morali, professionali e di regolarità contributiva e riconducibili a pluripregiudicati di Cetraro e Paola. I reati contestati sono di turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, depistaggio, concorso di abuso d’ufficio, rifiuto di atti d’ufficio e falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico.

 

 

 

desk desk