Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Immigrazione, convegno di Anci e Regione a Lamezia

Immigrazione, convegno di Anci e Regione a Lamezia

Le problematiche relative alle nuove frontiere dell’immigrazione sono state al centro dell’incontro “Il sistema di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati: il nuovo Piano nazionale di ripartizione ed il modello Sprar” organizzato da Anci e Regione Calabria a Lamezia Terme. Sono intervenuti sindaci ed amministratori oltre al delegato per le politiche sull’immigrazione della Regione Giovanni Manoccio. “Attualmente-è stato detto da alcuni intervenuti-l’opinione pubblica è poco incline a trattare il problema immigrazione. Si propone da piu’ fronti di arginare e limitare il fenomeno direttamente nei luoghi di provenienza in quanto, una volta giunti qui gli immigrati, spesso viene alimentato un mercato parallelo con una serie di servizi di fatto illegali che si propagano. A fronteggiare tutto e tutti, quasi sempre, come un ultimo baluardo, sono proprio i sindaci a metterci la faccia. Non basta la sensibilità per fare accoglienza ma serve un forte, fortissimo senso di responsabilità.

 

desk desk