Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Immigrati: in 38 soccorsi al largo di Crotone, presi 3 scafisti

Immigrati: in 38 soccorsi al largo di Crotone, presi 3 scafisti

CROTONE. Trentotto persone di nazionalità siriana, afgana ed irachena sono state soccorse a circa 100 miglia dalla costa crototese da un guardacoste del Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia e dal pattugliatore inglese “Seeker”. Erano su un veliero in ferro, lungo 12 metri, battente bandiera russa. Le persone soccorse, trasbordate sulle unità della Marina, sono state portate nel porto di Crotone, mentre il veliero è stato abbandonato alla deriva poichè imbarcava acqua. L’imbarcazione sarebbe partita dalla Turchia circa 5 giorni fa ed i migranti avrebbero pagato per il viaggio 6.000 euro a testa. A bordo del veliero vi era un gommone di circa tre metri, sproporzionato come tender di bordo, che verosimilmente sarebbe servito agli scafisti per darsi alla fuga una volta giunti in prossimità delle coste italiane. Scafisti che sono stati identificati grazie alle indagini svolte dagli investigatori della Sezione operativa navale di Crotone della Guardia di finanza e della Squadra Mobile della Questura di Crotone. Si tratta di tre ucraini, di 48, 38 e 24 anni, arrestati per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Gli agenti della Questura di Crotone li hanno individuati attraverso una capillare attività di ricerca tra i migranti molti dei quali non hanno inteso dare collaborazione alcuna, per paura di ritorsioni ad opera di altri complici dell’organizzazione criminale che ha gestito lo sbarco. Gli arrestati sono stati condotti presso la casa circondariale di Crotone.

desk desk