Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Immigrati: Ezadeen, scappano da casa-famiglia 2 minorenni siriani

Immigrati: Ezadeen, scappano da casa-famiglia 2 minorenni siriani

CORIGLIANO CALABRO. Due ragazzi minorenni di nazionalità siriana, sbarcati venerdì scorso dalla Ezadeen, la nave con a bordo 359 migranti abbandonata in mare alla deriva, si sono allontanati, questa mattina dalla casa famiglia “Il Timone” che li ospitava dalla notte dello sbarco a Corigliano Calabro. Lo staff della cooperativa “Nuove strade”, che gestisce la struttura, ha allertato immediatamente i Carabinieri, presentando formale denuncia di scomparsa. I minorenni identificati dopo lo sbarco, non accompagnati e quindi destinati a strutture d’accoglienza della regione, erano in tutto 8. Quattro di loro sono stati trasferiti a Campana, gli altri, due fratelli, a Sant’Agata d’Esaro. A dare notizia di quanto accaduto e a fornire gli ultimi aggiornamenti sul caso è stata l’assessore alle politiche sociali e all’immigrazione del Comune di Corigliano, Marisa Chiurco che, il prossimo giovedì 8, incontrerà a Cosenza, il prefetto Gianfranco Tomao.

 

 

desk desk