Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corbelli: “Urgente realizzare il cimitero per gli immigrati vittime del mare”

Corbelli: “Urgente realizzare il cimitero per gli immigrati vittime del mare”

CATANZARO. Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, si dice “profondamente colpito dall’ultima immane tragedia del mare, al largo di Lampedusa, il giorno di Ferragosto” e chiede alle diverse autorità preposte di “non perdere piu’ tempo, di procedere immediatamente con la realizzazione, in Calabria, del cimitero internazionale dei migranti, per dare una degna sepoltura a tutte queste vittime del mare e cancellare così la disumanità di quelle salme, senza volto e senza nome, seppellite e disperse, per sempre, in tanti piccoli sperduti cimiteri siciliani e calabresi e per consentire invece ai familiari di questi poveri immigrati di sapere il luogo, il cimitero, dove un giorno poter andare per trovare i loro cari, per portare un fiore e dire una preghiera. La tragedia di Lampedusa – spiega – con 49 migranti morti, per soffocamento nella stiva di un barcone, riempie il cuore di dolore”. Diritti Civili, spiega Corbelli, ” è da oramai quasi due anni, dalla tragedia del 3 ottobre 2013 di Lampedusa, lasciato da solo(con il sostegno soltanto dei piu’ importanti media calabresi a cui va sempre il mio ringraziamento, perchè da tanti anni mi aiutano a scrivere straordinarie pagine di solidarietà e di giustizia!) per la realizzazione del cimitero internazionale dei migranti”.

desk desk